venerdì 31 luglio 2015
Recensioni un anno dopo
- Ben scritto e supportato da minuziosa ricerca, "Canto Barbaro" e' un piacevole incrocio stilistico fra d'Annunzio ed Antonio Pennacchi. - King O.C. - Amazon.
- Il libro mi piace moltissimo. Ti faccio i complimenti. Sono al capitolo 22 e vorrei ce ne fossero altri 120, ma ormai sono alle vicende conclusive... Sembra di essere nel racconto. Marco - Facebook
- …Non posso fare a meno di considerarlo un buon prodotto nell'ambito della narrativa (contemporanea) di guerra. - Mauro - Amazon.
- Sto leggendo il suo libro. E’ bellissimo. Lo sto letteralmente divorando… - Stefano - Modena.
- Un raro caso di un romanzo moderno sulla prima guerra mondiale. Interessante sia per gli appassionati di storia che di novellistica di guerra. - Ultimabooks
- E' quasi un film. Forse uno dei migliori romanzi WW1 usciti nella ridda di produzioni letterarie per il centenario. - Roberto - Roma
- La ricostruzione è accurata, aderente agli eventi, i luoghi descritti con vivida precisione; l'autore approfondisce la cura di dettagli minuti immergendo il lettore nelle atmosfere dell'epoca. - Rizzoli store.
- ...Un punto di vista mai esplorato della guerra sul fronte dolomitico… Ed è il primo in cui l'ho visto affrontato con passione, precisione, rigore, introspezione. - Enrico V. - Amazon.
- Il Sam Peckinpah della carta stampata… ha la capacità di trascinare il lettore in maniera A dire poco realistica nella azione delle trincee. E con uguale maestria sa usare passando dall'azione hai sentimenti ed alla vita di tutti giorni. - Andrea - Belluno.
sabato 20 giugno 2015
Good News
Canto Barbaro ha ottenuto il patrocinio della Commissione per le Celebrazioni della Grande Guerra e dell'Istituto del Nastro Azzurro.
domenica 13 aprile 2014
lunedì 7 aprile 2014
Una storia semplice. Di Guerra.

E' assegnato al 7° Reggimento Alpini e subito inviato al fronte.
I primi combattimenti tra le Dolomiti. Il sangue, il pericolo, la sofferenza. La vita in trincea. Lo spostamento sulle linee del settore. Marmolada, Falzarego, Col di Lana, Tofane.
La scoperta della realtà della guerra. La scoperta della propria umanità.
Tratto da una storia vera.
Tratto da una storia vera.
Iscriviti a:
Post (Atom)